Vini Frizzanti
L'Azienda Vinicola Mattarelli, radicata a Vigarano Mainarda nella provincia di Ferrara, eccelle nella vinificazione e nell'imbottigliamento di vini frizzanti, un autentico tributo al territorio.
Le vigne, coltivate con dedizione e rispetto per la tradizione, donano uve di alta qualità. La vendemmia manuale seleziona attentamente i grappoli migliori. La vinificazione, curata da esperti enologi, combina tecniche moderne e il rispetto per la provenienza delle uve.
Il risultato sono vini frizzanti distinti, caratterizzati da freschezza e vivacità, che catturano l'essenza del paesaggio ferrarese in ogni sorso. Mattarelli, custode della tradizione vinicola locale, offre esperienze effervescenti di alta qualità.
Bosco Eliceo Fortana Frizzante DOC
- UVE: Fortana 100%
- PROVENIENZA: Bosco Eliceo
- TIPOLOGIA AREA: Terreno pianeggiante a forte consistenza sabbiosa, vicino al mare
- VENDEMMIA: manuale, nell’ultima settimana di settembre
- RESA MEDIA Ha: 90 q.li
- VINIFICAZIONE: Vinificato in rosso a temperatura controllata con una breve macerazione delle bucce.
- GRADAZIONE ALCOLICA: 11%
- RESIDUO ZUCCHERINO: 10 g/l
- SCHEDA SENSORIALE: Si presenta con colore rosso rubino con tonalità violacee, profumo accentuato e caratteristico, con piacevoli note fruttate, spuma gioiosa e gradevole. Sapido, asciutto e moderatamente tannico, è particolarmente indicato per piatti a base di anguilla, brodetti di pesce e si sposa perfettamente con la rinomata salama da sugo.
Bosco Eliceo Bianco Frizzante DOC
- UVE: Trebbiano Romagnolo e Malvasia di Candia
- PROVENIENZA: Bosco Eliceo
- TIPOLOGIA AREA: Terreno pianeggiante a forte consistenza sabbiosa, vicino al mare
- VENDEMMIA: manuale, nella seconda settimana di settembre
- RESA MEDIA Ha: 100 q.li
- VINIFICAZIONE: a temperatura controllata con successiva rifermentazione con metodo charmat
- GRADAZIONE ALCOLICA: 11%
- RESIDUO ZUCCHERINO: 8 g/l
- SCHEDA SENSORIALE: Il sapore fresco e gradevole e la fermentazione naturale metodo charmat lo rendono estremamente indicato come aperitivo e particolarmente adatto per antipasti leggeri e piatti di pesce.
Lambrusco Frizzante Emilia IGT
- UVE: Lambrusco Salamino100% Provenienza: S. Croce
- VENDEMMIA: Terza settimana di settembre
- RESA MEDIA Ha: 140 q.li
- VINIFICAZIONE: a temperatura controllata con breve macerazione (4 gg), rifermentazione con lieviti selezionati a metodo charmat metodo
- GRADAZIONE ALCOLICA: 11%, RESIDUO ZUCCHERINO: 12 g/l
Terre di Mezzo Confondo Biologico
- UVE: Trebbiano e Montuni vinificati separatamente.
- TIPOLOGIA AREA: pianeggiante, medio impasto sabbioso.
- VENDEMMIA: terza/quarta settimana di settembre, raccolta a mano.
- RESA MEDIA Ha: 90 q.li
- VINIFICAZIONE: Fermentazione a temperatura controllata. Fermentaziona naturale in bottiglia ancestrale su piede Montuni.
- GRADAZIONE ALCOLICA: 12%
- RESIDUO ZUCCHERINO: 0
- SOLFITI TOTALI: 43 mg
Terre di Mezzo Meme Biologico
- UVE: Grechetto e Montuni
- TIPOLOGIA AREA: pianeggiante, medio impasto sabbioso.
- VENDEMMIA: terza/quarta settimana di settembre, raccolta a mano.
- RESA MEDIA Ha: 90 q.li
- VINIFICAZIONE: Vinifi cazione a temperatura controllata. Riposo sui lieviti per 3 mesi. Rifermetnazione metodo charmat su piede Montuni.
- GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%
- RESIDUO ZUCCHERINO: 7
- SOLFITI TOTALI: 65 mg
Contattateci per maggiori informazioni sulla nostra cantina di vini e scoprire il segreto della qualità dei nostri prodotti.