Cantina vini con riconoscimento Denominazione Origine Controllata
La nostra cantina
Azienda Vinicola Mattarelli, immersa nello scenario di Vigarano Pieve, culla dell'eccellenza enologica del territorio, ha il pregio di poter vinificare le uve della D.O.C. Bosco Eliceo, con un'attenzione particolare anche per la viticoltura biologica. Da oltre mezzo secolo ci dedichiamo con passione alla produzione di vini pregiati, unendo tradizione e innovazione.
Esplorate con noi il sapore inconfondibile della tradizione vinicola ferrarese: venite a trovarci per scoprire l'autenticità dei prodotti presenti nella nostra cantina di vini, da quelli biologici, a quelli convenzionali, a quelli della D.O.C. Bosco Eliceo.
VINI BIANCHI
Bosco Eliceo Palina Sauvignon Biologico
Sauvignon 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale in agosto, resa media 60 q.li. Vinificazione con criomacerazione, fermentazione controllata, gradazione 12,50%, residuo zuccherino 5 g/l.
Bosco Eliceo Sauvignon DOC Biologico
Sauvignon 100% proveniente dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante vicino al mare. Vendemmia manuale in agosto, resa media 70 q.li. Vinificazione in bianco, gradazione 12,5%, residuo zuccherino 4 g/l.
Donna Lucrezia Spumante Brut Biologico
Uve Grechetto e Sauvignon, vendemmia manuale. Vinificazione tradizionale, pressatura soffice, fermentazione controllata con lieviti selezionati. Spumantizzazione Charmat lungo, gradazione 11,50%, residuo zuccherino 6 g/l. Ideale per aperitivi e piatti di pesce.
Lore04 Spumante Extra Dry
Uve Chardonnay e Pignoletto, vendemmia manuale. Vinificazione tradizionale, pressatura soffice, fermentazione controllata con lieviti selezionati. Spumantizzazione Charmat, gradazione 11,50%, residuo zuccherino 12 g/l. Perfetto per aperitivi, antipasti e piatti di pesce.
Lallegra Mosto parzialmente fermentato di Malvasia
Malvasia proveniente da terreno pianeggiante con forte consistenza sabbiosa. Vendemmia manuale a metà settembre, resa media 100 q.li. Vinificazione a temperatura controllata, spumantizzazione diretta da mosto. Gradazione alcolica 3,5%, residuo zuccherino 130 g/lt. Colore giallo paglierino, spuma fine. Aroma delicato, dolce, perfetto con pasticceria secca e dolci al cucchiaio.
Bosco Eliceo Bianco Frizzante
Uve Trebbiano Romagnolo e Malvasia di Candia. Provenienza: Bosco Eliceo. Vendemmia manuale, nella seconda settimana di settembre. Vinificazione controllata, ideale per aperitivi, antipasti e pesce. Gradazione 11%, residuo zuccherino 8.
Terre di Mezzo Confondo Biologico
Uve Trebbiano e Montuni vinificate separatamente, provenienti da un'area pianeggiante con medio impasto sabbioso. Vendemmia manuale a settembre, resa media 90 q.li. Vinificazione a temperatura controllata, fermentazione naturale in bottiglia ancestrale su piede Montuni. Gradazione alcolica 12%, residuo zuccherino 0, solfiti totali 43 mg.
Terre di Mezzo Meme Biologico
Uve Grechetto e Montuni da pianura, vendemmia manuale settembre. Vinificazione controllata, riposo lieviti 3 mesi, rifermentazione charmat su piede Montuni. Gradazione 12,5%, residuo zuccherino 7, solfiti 65 mg.
Chardonnay Emilia IGT
Uve Chardonnay al 100%, vendemmia manuale a metà agosto in area pianeggiante. Resa media di 80 q.li. Vinificazione controllata, gradazione 11,5%, residuo zuccherino 5 g/l.
Pinot
Uve Pinot al 100%, vendemmia manuale a metà agosto in area pianeggiante. Resa media di 80 q.li. Vinificazione controllata, gradazione 11,5%, residuo zuccherino 5 g/l.
Trebbiano Frizzante Emilia IGT
Uve Trebbiano al 100%, vendemmia manuale a metà settembre in area pianeggiante. Resa media di 150 q.li. Vinificazione controllata, gradazione 11%, residuo zuccherino 12 g/l.
Trebbiano Emilia IGT
Uve Trebbiano al 100%, vendemmia manuale a metà settembre in area pianeggiante. Resa media di 150 q.li. Vinificazione controllata, gradazione 11%, residuo zuccherino 10 g/l.
VINI FRIZZANTI
Bosco Eliceo Fortana Frizzante DOC
Fortana 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale in settembre, resa media 90 q.li. Vinificazione in rosso a temperatura controllata con breve macerazione delle bucce. Gradazione alcolica 11%, residuo zuccherino 10 g/l. Colore rubino, profumo fruttato, sapido e asciutto, ideale con piatti di pesce e salama da sugo.
Bosco Eliceo Bianco Frizzante
Uve Trebbiano Romagnolo e Malvasia di Candia. Provenienza: Bosco Eliceo. Vendemmia manuale, nella seconda settimana di settembre. Vinificazione controllata, ideale per aperitivi, antipasti e pesce. Gradazione 11%, residuo zuccherino 8.
Lambrusco Frizzante Emilia IGT
Lambrusco Salamino 100% proveniente da S. Croce. Vendemmia a metà settembre, resa media 140 q.li. Vinificazione a temperatura controllata con breve macerazione, rifermentazione metodo charmat. Gradazione alcolica 11%, residuo zuccherino 12 g/l.
Terre di Mezzo Confondo Biologico
Uve Trebbiano e Montuni vinificate separatamente, provenienti da un'area pianeggiante con medio impasto sabbioso. Vendemmia manuale a settembre, resa media 90 q.li. Vinificazione a temperatura controllata, fermentazione naturale in bottiglia ancestrale su piede Montuni. Gradazione alcolica 12%, residuo zuccherino 0, solfiti totali 43 mg.
Terre di Mezzo Meme Biologico
Uve Grechetto e Montuni da pianura, vendemmia manuale settembre. Vinificazione controllata, riposo lieviti 3 mesi, rifermentazione charmat su piede Montuni. Gradazione 12,5%, residuo zuccherino 7, solfiti 65 mg.
Trebbiano Frizzante Emilia IGT
Uve Trebbiano al 100%, vendemmia manuale a metà settembre in area pianeggiante. Resa media di 150 q.li. Vinificazione controllata, gradazione 11%, residuo zuccherino 12 g/l.
VINI ROSSI
Bosco Eliceo Baba Fortana Biologico
Fortana 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale a ottobre, resa media 45 q.li. Vinificazione con macerazione controllata e affinamento sur lies in acciaio. Gradazione 13%, residuo zuccherino 2 g/l. Colore rosso rubino, profumo complesso di ciliegia, lampone e rosa. In bocca secco, morbido e sapido.
Bosco Eliceo Philippo Merlot Biologico
Merlot 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale a settembre, resa media 55 q.li. Vinificazione con macerazione e fermentazione controllata. Affinamento in acciaio e barrique. Gradazione 12,5%, residuo zuccherino 2 g/l. Colore rosso rubino, profumo erbaceo, frutti rossi e vaniglia. Armonico, gradevole, tannino morbido.
Bosco Eliceo Fortana Frizzante DOC
Fortana 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale in settembre, resa media 90 q.li. Vinificazione in rosso a temperatura controllata con breve macerazione delle bucce. Gradazione alcolica 11%, residuo zuccherino 10 g/l. Colore rubino, profumo fruttato, sapido e asciutto, ideale con piatti di pesce e salama da sugo.
Bosco Eliceo Fortana DOC Biologico
Uve Trebbiano e Montuni vinificate separatamente, provenienti da un'area pianeggiante con medio impasto sabbioso. Vendemmia manuale a settembre, resa media 90 q.li. Vinificazione a temperatura controllata, fermentazione naturale in bottiglia ancestrale su piede Montuni. Gradazione alcolica 12%, residuo zuccherino 0, solfiti totali 43 mg.
Bosco Eliceo Merlot DOC Biologico
Merlot 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale a settembre, resa media 100 q.li. Vinificazione con macerazione e fermentazione controllata. Gradazione 12%, residuo zuccherino 2 g/l. Rosso rubino, profumo erbaceo, caldo e moderatamente tannico.
Cabernet Emilia IGT
Uve Cabernet 100%, vendemmia manuale a fine settembre in zona pianeggiante. Resa media 100 q.li. Vinificazione a temperatura controllata con breve macerazione (5gg). Gradazione alcolica 12,5%, residuo zuccherino 0 g/l. Rosso intenso, profumo erbaceo, caldo ed elegante. Ideale con piatti di carne.
Lambrusco Frizzante Emilia IGT
Lambrusco Salamino 100% proveniente da S. Croce. Vendemmia a metà settembre, resa media 140 q.li. Vinificazione a temperatura controllata con breve macerazione, rifermentazione metodo charmat. Gradazione alcolica 11%, residuo zuccherino 12 g/l.
VINI ROSATI
Fortana Emilia Rosato IGT
Fortana 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale a ottobre, resa media 90 q.li. Vinificazione post-macerazione. Gradazione 11,5%, residuo zuccherino 3 g/l. Rosso rubino, profumo accentuato. Sapido, asciutto e tannico, ideale per anguilla, brodetti di pesce e salama da sugo.
L'Ursiola
L'Ursiola (o Russiola, in italiano), è un vino antico ottenuto dalle uve di alcuni filari di Russiola dei dossi sabbiosi di Tenuta Ca' Nova e Tenuta Spineta. Vol. 11%
VINI FERMI
Bosco Eliceo Philippo Merlot Biologico
Merlot 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale a settembre, resa media 55 q.li. Vinificazione con macerazione e fermentazione controllata. Affinamento in acciaio e barrique. Gradazione 12,5%, residuo zuccherino 2 g/l. Colore rosso rubino, profumo erbaceo, frutti rossi e vaniglia. Armonico, gradevole, tannino morbido.
Bosco Eliceo Baba Fortana Biologico
Fortana 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale a ottobre, resa media 45 q.li. Vinificazione con macerazione controllata e affinamento sur lies in acciaio. Gradazione 13%, residuo zuccherino 2 g/l. Colore rosso rubino, profumo complesso di ciliegia, lampone e rosa. In bocca secco, morbido e sapido.
Bosco Eliceo Palina Sauvignon Biologico
Sauvignon 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale in agosto, resa media 60 q.li. Vinificazione con criomacerazione, fermentazione controllata, gradazione 12,50%, residuo zuccherino 5 g/l.
Bosco Eliceo Fortana DOC Biologico
Uve Trebbiano e Montuni vinificate separatamente, provenienti da un'area pianeggiante con medio impasto sabbioso. Vendemmia manuale a settembre, resa media 90 q.li. Vinificazione a temperatura controllata, fermentazione naturale in bottiglia ancestrale su piede Montuni. Gradazione alcolica 12%, residuo zuccherino 0, solfiti totali 43 mg.
Bosco Eliceo Merlot DOC Biologico
Merlot 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale a settembre, resa media 100 q.li. Vinificazione con macerazione e fermentazione controllata. Gradazione 12%, residuo zuccherino 2 g/l. Rosso rubino, profumo erbaceo, caldo e moderatamente tannico.
Bosco Eliceo Sauvignon DOC Biologico
Sauvignon 100% proveniente dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante vicino al mare. Vendemmia manuale in agosto, resa media 70 q.li. Vinificazione in bianco, gradazione 12,5%, residuo zuccherino 4 g/l.
L'Ursiola
L'Ursiola (o Russiola, in italiano), è un vino antico ottenuto dalle uve di alcuni filari di Russiola dei dossi sabbiosi di Tenuta Ca' Nova e Tenuta Spineta. Vol. 11%
Cabernet Emilia IGT
Uve Cabernet 100%, vendemmia manuale a fine settembre in zona pianeggiante. Resa media 100 q.li. Vinificazione a temperatura controllata con breve macerazione (5gg). Gradazione alcolica 12,5%, residuo zuccherino 0 g/l. Rosso intenso, profumo erbaceo, caldo ed elegante. Ideale con piatti di carne.
Pinot
Uve Pinot al 100%, vendemmia manuale a metà agosto in area pianeggiante. Resa media di 80 q.li. Vinificazione controllata, gradazione 11,5%, residuo zuccherino 5 g/l.
Chardonnay Emilia IGT
Uve Chardonnay al 100%, vendemmia manuale a metà agosto in area pianeggiante. Resa media di 80 q.li. Vinificazione controllata, gradazione 11,5%, residuo zuccherino 5 g/l.
Trebbiano Emilia IGT
Uve Trebbiano al 100%, vendemmia manuale a metà settembre in area pianeggiante. Resa media di 150 q.li. Vinificazione controllata, gradazione 11%, residuo zuccherino 10 g/l.
SPUMANTI
Rosa X Emy Spumante Rosè
Fortana 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale in cassetta, resa media 70 q.li. Vinificazione con pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata. Spumantizzazione Charmat lungo, gradazione 11,60%, residuo zuccherino 12 g/l. Colore cipria, spuma cremosa, perlage fitto. Profumo di fragole, frutta matura e fiori. In bocca ampio, caldo, equilibrio tra acidità e fibra tannica, finale di fragole.
Rosaperchiosa Spumante Rosè
Fortana 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale in cassetta, resa media 70 q.li. Vinificazione con pressatura soffice delle uve intere, senza solfiti aggiunti, non filtrato. Fermentazione controllata e spumantizzazione Charmat lungo. Gradazione 11,60%, residuo zuccherino 10 g/l. Colore cipria, spuma cremosa, profumo di fragole di bosco. In bocca vinoso, ampio, caldo, con equilibrio tra acidità e fibra tannica, finale piacevole di fragole.
Donna Lucrezia Spumante Brut Biologico
Uve Grechetto e Sauvignon, vendemmia manuale. Vinificazione tradizionale, pressatura soffice, fermentazione controllata con lieviti selezionati. Spumantizzazione Charmat lungo, gradazione 11,50%, residuo zuccherino 6 g/l. Ideale per aperitivi e piatti di pesce.
Tr3perBé
Spumante rifermentato in bottiglia metodo ancestrale. Uve Russiola, Fortana e Pinot Nero vinificati in rosè.
Lore04 Spumante Extra Dry
Uve Chardonnay e Pignoletto, vendemmia manuale. Vinificazione tradizionale, pressatura soffice, fermentazione controllata con lieviti selezionati. Spumantizzazione Charmat, gradazione 11,50%, residuo zuccherino 12 g/l. Perfetto per aperitivi, antipasti e piatti di pesce.
Extasi Spumante Brut
Uve Trebbiano, Malvasia. Terreno pianeggiante. Vendemmia a metà settembre. Resa media 150 q.li. Vinificazione a temperatura controllata. Gradazione alcolica 11%. Residuo zuccherino 10 g/l.
Lallegra Mosto parzialmente fermentato di Malvasia
Malvasia proveniente da terreno pianeggiante con forte consistenza sabbiosa. Vendemmia manuale a metà settembre, resa media 100 q.li. Vinificazione a temperatura controllata, spumantizzazione diretta da mosto. Gradazione alcolica 3,5%, residuo zuccherino 130 g/lt. Colore giallo paglierino, spuma fine. Aroma delicato, dolce, perfetto con pasticceria secca e dolci al cucchiaio.
SELEZIONI
Bosco Eliceo Baba Fortana Biologico
Fortana 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale a ottobre, resa media 45 q.li. Vinificazione con macerazione controllata e affinamento sur lies in acciaio. Gradazione 13%, residuo zuccherino 2 g/l. Colore rosso rubino, profumo complesso di ciliegia, lampone e rosa. In bocca secco, morbido e sapido.
Bosco Eliceo Palina Sauvignon Biologico
Sauvignon 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale in agosto, resa media 60 q.li. Vinificazione con criomacerazione, fermentazione controllata, gradazione 12,50%, residuo zuccherino 5 g/l.
Bosco Eliceo Philippo Merlot Biologico
Merlot 100% dal Bosco Eliceo, terreno pianeggiante sabbioso vicino al mare. Vendemmia manuale a settembre, resa media 55 q.li. Vinificazione con macerazione e fermentazione controllata. Affinamento in acciaio e barrique. Gradazione 12,5%, residuo zuccherino 2 g/l. Colore rosso rubino, profumo erbaceo, frutti rossi e vaniglia. Armonico, gradevole, tannino morbido.
LIQUORI
Umberto I Fortana di Marè
Liquore dolce Fortana, gradazione alcolica 30%. Composto con vino Fortana, alcol, zucchero e estratto di amarena. Proposta dalla nonna Renata. Colore rosso porpora, aroma di amarena. Dolce e equilibrato, perfetto dopo pasti. Ideale con cioccolato, torta tenerina, zuppa inglese, pampepato, e gelato.
Umberto I Grappa di Fortana
Distillato monovitigno, 38% di gradazione alcolica, dalle vinacce di Fortana. Freschezza, pressatura soffice e breve macerazione per un distillato morbido, aromatico e delicato.
Contattateci per maggiori informazioni sulla nostra cantina di vini e scoprire il segreto della qualità dei nostri prodotti.