Vini Bianchi
L'azienda vinicola Mattarelli, custode di una ricca tradizione enologica nel cuore della pianura Padana, è specializzata nella vinificazione e nell'imbottigliamento di vini bianchi di Ferrara. Il loro impegno radicato nel territorio si riflette nei vini di alta qualità, ottenuti con passione e cura artigianale.
Attraverso un'accurata selezione delle uve della zona, e l'impiego di moderne tecnologie di vinificazione, Mattarelli crea vini bianchi che esprimono appieno la tipicità del territorio ferrarese, offrendo agli appassionati un'esperienza unica e autentica nel bicchiere.
Esplorate con noi il sapore inconfondibile della tradizione vinicola ferrarese a marchio D.O.C.: venite a trovarci per scoprire l'autenticità dei prodotti presenti nella nostra cantina di vini.
Palina Sauvignon Biologico
- UVE: Sauvignon 100%
- PROVENIENZA: Bosco Eliceo
- TIPOLOGIA AREA: Terreno pianeggiante a forte consistenza sabbiosa, vicino al mare
- VENDEMMIA: manuale, nella terza settimana di agosto
- RESA MEDIA Ha: 60 q.li
- VINIFICAZIONE: Criomacerazione con pressatura soffice delle bucce.
- PERMANENZA SUI LIEVITI: Fermentazione a temperatura controllata (16°) con utilizzo di lieviti selezionati per circa 30 gg. Affinamento sur lies per 6 mesi.
- GRADAZIONE ALCOLICA: 12,50%
- RESIDUO ZUCCHERINO: 5 g/l
- SCHEDA SENSORIALE: Alla vista presenta colore giallo paglierino, intenso e cristallino. All’olfatto è intenso, con sentori di frutta gialla matura. Si identificano la mela golden, la pera, la banana con uno sfondo di frutta esotica e fiori gialli, abbastanza complesso con un finale leggermente varietale. Al gusto è caldo e morbido, in equilibrio, con una caratteristica sapidità dei vini del territorio, abbastanza fresco con un finale di media persistenza, equilibrato ed armonico.
Bosco Eliceo Sauvignon DOC Biologico
- UVE: Sauvignon 100%
- PROVENIENZA: Bosco Eliceo
- TIPOLOGIA AREA: Terreno pianeggiante a forte consistenza sabbiosa, vicino al mare
- VENDEMMIA: manuale, nella seconda metà di agosto
- RESA MEDIA Ha: 70 q.li
- VINIFICAZIONE: Rigorosamente in bianco con pressatura soffice e fermentazione in vasche a temperatura controllata.
- GRADAZIONE ALCOLICA: 12, 5%
- RESIDUO ZUCCHERINO: 4 g/l
- SCHEDA SENSORIALE: Si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e con un profumo fresco e delicato, gradevolmente aromatico. Di buona sapidità e pienezza accompagna molto bene i caratteristici primi piatti ferraresi, cappelletti, passatelli e pasticcio oltre ad adattarsi decisamente ai piatti di pesce.
Donna Lucrezia Spumante Brut Biologico
- UVE: Grechetto e Sauvignon
- VENDEMMIA: manuale
- VINIFICAZIONE: tradizionale con pressatura soffice delle uve
- PERMANENZA SUI LIEVITI: Fermentazione a temperatura controllata con utilizzo di lieviti selezionati, Spumantizzazione con metodo Charmat lungo per circa 6 mesi
- GRADAZIONE ALCOLICA: 11,50%
- RESIDUO ZUCCHERINO: 6 g/l
- SCHEDA SENSORIALE: spuma fine e persistente, con profumi di frutta gialla che ricordano la mela e il floreale. Ideale per aperitivi, antipasti e per accompagnare piatti di pesce.
Lore04 Spumante Extra Dry
- UVE: Chardonnay e pignoletto
- VENDEMMIA: manuale
- VINIFICAZIONE: tradizionale con pressatura soffice delle uve
- PERMANENZA SUI LIEVITI: Fermentazione a temperatura controllata con utilizzo di lieviti selezionati. Spumantizzazione con metodo Charmat per circa 40 giorni
- GRADAZIONE ALCOLICA: 11,50%
- RESIDUO ZUCCHERINO: 12 g/l
- SCHEDA SENSORIALE: spuma fine e persistente, con profumi freschi e floreali. Ideale per aperitivi, antipasti e piatti di pesce.
Lallegra Mosto parzialmente fermentato di Malvasia
- UVE: Malvasia
- TIPOLOGIA AREA: pianeggiante, forte consistenza sabbiosa
- VENDEMMIA: manuale, metà settembre
- RESA MEDIA Ha: 100 q.li
- VINIFICAZIONE: a temperatura controllata. Spumantizzato direttamente da mosto
- PERMANENZA SUI LIEVITI:
- GRADAZIONE ALCOLICA: 3,5%
- RESIDUO ZUCCHERINO: 130 gr/lt
- SCHEDA SENSORIALE: si presenta con un colore giallo paglierino chiaro ed una spuma fi ne e persistente. Aroma delicato e caratteristico con sentori di frutta. Piacevolmente dolce si accompagna a pasticceria secca e dolci al cucchiaio.
Bosco Eliceo Bianco Frizzante DOC
- UVE: Trebbiano Romagnolo e Malvasia di Candia
- PROVENIENZA: Bosco Eliceo
- TIPOLOGIA AREA: Terreno pianeggiante a forte consistenza sabbiosa, vicino al mare
- VENDEMMIA: manuale, nella seconda settimana di settembre
- RESA MEDIA Ha: 100 q.li
- VINIFICAZIONE: a temperatura controllata con successiva rifermentazione con metodo charmat
- GRADAZIONE ALCOLICA: 11%
- RESIDUO ZUCCHERINO: 8 g/l
- SCHEDA SENSORIALE: Il sapore fresco e gradevole e la fermentazione naturale metodo charmat lo rendono estremamente indicato come aperitivo e particolarmente adatto per antipasti leggeri e piatti di pesce.
Terre di Mezzo Confondo Biologico
- UVE: Trebbiano e Montuni vinificati separatamente.
- TIPOLOGIA AREA: pianeggiante, medio impasto sabbioso.
- VENDEMMIA: terza/quarta settimana di settembre, raccolta a mano.
- RESA MEDIA Ha: 90 q.li
- VINIFICAZIONE: Fermentazione a temperatura controllata. Fermentaziona naturale in bottiglia ancestrale su piede Montuni.
- GRADAZIONE ALCOLICA: 12%
- RESIDUO ZUCCHERINO: 0
- SOLFITI TOTALI: 43 mg
Terre di Mezzo Meme Biologico
- UVE: Grechetto e Montuni
- TIPOLOGIA AREA: pianeggiante, medio impasto sabbioso.
- VENDEMMIA: terza/quarta settimana di settembre, raccolta a mano.
- RESA MEDIA Ha: 90 q.li
- VINIFICAZIONE: Vinifi cazione a temperatura controllata. Riposo sui lieviti per 3 mesi. Rifermetnazione metodo charmat su piede Montuni.
- GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%
- RESIDUO ZUCCHERINO: 7
- SOLFITI TOTALI: 65 mg
Contattateci per maggiori informazioni sulla nostra cantina di vini e scoprire il segreto della qualità dei nostri prodotti.